Il Don Francesco©

Romanzo breve, 2019

La nave che fa la spola tra la terraferma e le Isole Pontine è l'insolito protagonista di questo piccolo romanzo, un libro da tasca per i viaggiatori amanti del mare e delle belezze nascoste della nostra Italia.
Con sensibilità e lirismo Il Don Francesco ci conduce alla scoperta emotiva di un' isola piccola e antica, Ventotene, un incredibile gioiello che tutti noi in Europa dovremmo custodire nel nostro cuore.
Un inaspettato incontro tra una passeggera e un membro dell' equipaggio diventa l' occasione per la scoperta di questa isola unica.
Ma la sorpresa più grande per il lettore è che il catamarano è anche la voce narrante di questa piccola storia poichè non è una nave qualunque.
E' un mezzo dotato di una rara empatia: "In me passa tutto quello che entra ed esce, e tutto quello che vive nei passeggeri che trasporto. Io sento i loro pensieri, ascolto i loro discorsi, leggo con loro i libri. Io sono quello che loro vivono quando stanno dentro di me". Il Don Francesco è un essere con la sua memoria: "Questo me l' hanno tramandato i miei antenati, le golette, i brigantini, le grandi navi romane con la vela quadrata e la chiglia profonda." e la sua riflessività: "L' ho notato negli umani. Non pensano mai che le cose possano cambiare e invece cambiano sempre". Non si può non amarlo dopo averlo seguito nella traversata verso la terraferma e alla fine non si può non desiderare di andare davvero a conoscere Ventotene, piccola grande isola del Mare Nostrum.

Acquista su Amazon

Commenti del pubblico
Interviste e articoli della stampa